Corredino neonato: cosa serve davvero

Preparare il corredino per il proprio bebè in arrivo può non essere così semplice, ecco perché è importante sapere quali sono le cose che realmente occorrono e quali è possibile invece acquistare anche in un secondo momento

Il corredino del neonato è una delle prime cose alle quali i futuri genitori devono pensare e questo perché è fondamentale preparare in anticipo tutto ciò di cui il bambino avrà bisogno una volta nato.

Preparare il corredo per il neonato può, però, essere complicato e questo perché oggi in commercio si trova davvero di tutto e, a volte, si fa fatica a capire di cosa si ha realmente bisogno.

Cosa comprare per il corredino del neonato, quindi?

Quali sono gli accessori e la biancheria dei quali non è possibile fare a meno?

Prima di rispondere a queste domande è bene precisare che solitamente il corredino del bebè va acquistato a partire dal settimo mese di gravidanza.

Molte donne, infatti, preferiscono non anticipare i tempi sia per scaramanzia (visto che il primo trimestre è il momento più critico della gravidanza) sia perché facendo acquisti a ridosso della data del parto è più semplice trovare l’abbigliamento adeguato per la stagione in cui il bimbo nascerà.

Corredo per il bebè: cosa portare in ospedale

Gli ospedali e le cliniche private forniscono alle future mamme una lista per il corredo da portare con sé al momento del ricovero.

Ogni struttura ha le proprie regole e disposizioni, per questo è sempre bene informarsi in anticipo così da non farsi trovare impreparate.

Detto questo, generalmente, è buona norma mettere in valigia almeno quattro cambi per il bambino (tutine, calzini, body, bavaglini e cappellini) che andranno scelti tenendo conto della stagione in cui il bambino nascerà.

A questo vanno poi aggiunti una copertina, un completo per l’uscita dall’ospedale e, nel caso in cui la struttura non li fornisce, anche un set per l’igiene del bimbo, comprensivo di pannolini, detergenti e salviette.

Buona norma è, poi, lavare il corredino per l’ospedale con un detergente delicato, visto che la pelle dei neonati è estremamente sensibile, e riporre gli indumenti per il bimbo in apposite bustine corredino, sulle quali va anche scritto il nome del bebè e della mamma.

Corredino per neonati: gli altri prodotti da acquistare

Chiarito cosa mettere nella valigia per l’ospedale è bene anche pensare a quando il bambino sarà a casa.

Tra le prime cose da acquistare per il corredino del bimbo ci sono sicuramente i body, comodi, pratici e indispensabili per ogni neonato.

Preferite i body a mezza manica (almeno 15), ideali per qualsiasi stagione ma se si vive in zone particolarmente fredde è possibile optare anche per i body a maniche lunghe.

I body, così come il resto della biancheria intima, devono essere di ottimi materiali e privi di bottoni, lacci o ricami che potrebbero irritare la pelle del piccolo.

Oltre ai body non devono mai mancare nel corredino del bebè anche le tutine e i pigiamini interi, che il piccolo potrà indossare in ogni momento della giornata, una bella scorta di calzini in cotone naturale e dei golfini (in lana o cotone a seconda del periodo) che il bambino potrà facilmente indossare sopra le tutine.

Un corredino per neonato deve poi sempre comprendere i bavaglini, preferibilmente di piccole dimensioni e realizzati in tessuti morbidi, un accappatoio, ottimo quello a triangolo, e un set completo di biancheria, composto da lenzuoline per la carrozzina e per la culla, proteggi-materasso, coperta per lettino e copertina piccola per tenere in braccio il bimbo, quest’ultima sostituibile anche il sacco nanna.

Ovviamente bisogna pensare anche all’igiene del piccolo; non dimenticare quindi di acquistare almeno tre pacchi di pannolini (sia della misura più piccola 2-5 kg che di quella immediatamente successiva 3-6 kg), 3 pacchi di salviettine, un set completo per il bagnetto (bagnoschiuma, shampoo, spugna, olio), una spazzola, un pettinino stondato e una forbicina stondata.

Ai prodotti per il corredino del bebè vanno poi aggiunti mobili e accessori indispensabili come culla, carrozzina, fasciatoio con vaschetta per il bagno, seggiolino auto, marsupio e cuscino per l’allattamento, senza dimenticare ciucci e biberon, indicati sin dai primi mesi di vita.

Bustine corredino SweetHoney; funzionali e divertenti

Come visto le cose da preparare per la nascita di un bimbo sono tante e per tenere il corredino in ordine e al riparo da germi e batteri non c’è niente di meglio delle bustine corredino di SweetHoney.

Ideali per organizzare al meglio il cambio da portare in ospedale, le bustine corredino sono disponibili in diverse misure e colorazioni (rosa, lavanda, verde mare e azzurro) e sono così capienti da poter trasportare comodamente tutto il necessario.

Le bustine corredino SweetHoney, rigorosamente Made in Italy, sono realizzate con ottimi materiali (LDPE inodore) e dotate di una funzionale chiusura ermetica GripLock, che garantisce il massimo dell’igiene.

Capienti e resistenti, le bustine corredino SweetHoney possono essere riutilizzate anche dopo il parto e usate sia per riporre i vestitini del bimbo sia come buste organizer in occasione di viaggi e spostamenti.

Scopri le Bustine Corredino di

SweetHoney

Tabella dei Contenuti

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Scopri le Bustine Corredino di

SweetHoney

Chatta Ora
1
💬 Chatta Ora
😃 Staff SweetHoney
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?