Corredino del neonato: cosa portare in ospedale

La valigia per il parto deve essere preparata per tempo e con cura così da essere certe di portare in ospedale tutto il necessario per il bebè in arrivo

Preparare la valigia per il parto è senza dubbio una grande emozione ma, spesso, le future mamme possono essere prese da dubbi e incertezze su cosa sia davvero indispensabile portare.

Quando iniziare a preparare il corredino per l’ospedale? Cosa mettere in valigia?

Qual è l’occorrente per il piccolo?

La valigia per l’ospedale va preparata intorno al settimo mese di gravidanza così da essere certe di avere tutto pronto nel caso in cui il bimbo decida di nascere in anticipo. Molto importante è poi scegliere con cura le cose da mettere in valigia, tenendo sempre conto della lista che viene fornita sia dagli ospedali che dalle cliniche private.

Corredino ospedale: l’occorrente per il bambino

Come detto ogni ospedale fornisce una lista dettagliata delle cose da includere nel corredino del neonato, sebbene gli oggetti da portare con sé sono in linea di massima gli stessi.

Possono variare le quantità e i materiali (a seconda della stagione del parto), ma un corredino per l’ospedale deve sempre includere almeno 4 body di cotone, preferibilmente a manica corta e con apertura sul davanti, 3 tutine intere taglia 0-M, 4 paia di calzini, 4 bavaglini, 2 cappellini e un completino per l’uscita dall’ospedale.

Da non dimenticare la biancheria, quindi due completini per la culla e 2 copertine alle quali si deve aggiungere un set per l’igiene del bimbo, comprensivo di salviette igienizzanti, accappatoio, olio detergente per il bagnetto, crema per le irritazioni, pettinino e una bella scorta di pannolini.

Particolarmente importante nella preparazione del corredino per l’ospedale è prestare attenzione alla scelta dei materiali.

In base alla stagione di nascita è quindi fondamentale scegliere i tessuti giusti, preferendo per la primavera e l’autunno il caldo cotone per i vestitini e il cotone per calzini, cappellini e biancheria mentre per l’estate è meglio optare per il cotone sia per gli indumenti a contatto con la pelle che per la biancheria.

Per l’inverno il materiale più indicato è invece la ciniglia, ideale sopratutto per body e tutine, mentre la lana può essere scelta per accessori come cappellini e coperte

Da evitare assolutamente le fibre sintetiche visto che la pelle dei bambini è particolarmente delicata e potrebbe essere soggetta a irritazioni a contatto con questi materiali.

Come organizzare il corredino per l’ospedale

Una volta stabilito cosa mettere nella valigia per l’ospedale è importante organizzare al meglio il corredino, così da avere tutto pronto al momento del ricovero.

Oggi quasi tutti gli ospedali e le cliniche richiedono di riporre gli indumenti del bebè in apposite buste trasparenti, sulle quali è necessario apporre delle etichette riportanti il nome del bimbo e il giorno del cambio.

E’ questo, infatti, un modo particolarmente funzionale di organizzare il corredino del bimbo visto che tutti gli indumenti sono suddivisi giorno per giorno e sarà molto più semplice per il personale sanitario utilizzare il ricambio corretto senza possibilità di errore.

E’ buona norma lavare tutti gli indumenti del neonato prima di riporli nelle bustine, facendo attenzione nell’utilizzare dei detergenti specifici e non irritanti.

Infine è importante acquistare delle bustine per il cambio appropriate, ovvero un prodotto in grado di garantire igiene e funzionalità.

Le bustine corredino di SweetHoney sono state progettate proprio per facilitare le future mamme nell’organizzazione del corredo del piccolo.

Molto capienti e resistenti, poiché realizzate in polietilene a 70 micron, le bustine corredino SweetHoney sono estremamente versatili e in grado di proteggere gli indumenti del bebè dall’umidità, dalla polvere e dai batteri.

Le bustine SweetHoney, infatti, sono realizzate con materiali certificati per uso alimentare, sono completamente atossiche e inodore e grazie alla chiusura ermetica GripLock garantiscono un perfetto isolamento dei capi dagli agenti esterni.

Oltre a essere funzionali e pratiche, nonché riutilizzabili anche a casa, le bustine SweetHoney si caratterizzano anche per il design curato e spiritoso e per il fatto di essere disponibili in ben quattro colori (rosa, azzurro, verde mare e lavanda).

Ogni confezione, venduta a un prezzo davvero competitivo, include non solo sei comode buste grandi (25,5 L X 35 H) ma anche sei adesivi sui quali scrivere sia il nome del bimbo che il giorno del cambio.

Scopri le Bustine Corredino di

SweetHoney

Tabella dei Contenuti

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Scopri le Bustine Corredino di

SweetHoney

Chatta Ora
1
💬 Chatta Ora
😃 Staff SweetHoney
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?